
07 Settembre 2023
Porsche Mobil 1 Supercup stagione 2023
Il primo weekend di settembre è andato in scena all’Autodromo Nazionale di Monza il round conclusivo della stagione 2023 della Porsche Mobil 1 Supercup.
Ombra Racing, alla seconda partecipazione nel campionato di riferimento per il monomarca Porsche, ha mostrato una crescita costante del livello di competitivita? sia in qualifica che in gara, chiudendo in quinta posizione nella classifica riservata ai team ed al terzo posto della classifica rookie con il sudafricano Keagan Masters.
Nonostante la sfortunata cancellazione dell’evento di Imola, la serie si e? comunque svolta su otto gare distribuite in sette weekend e dopo un impegnativo debutto sulle strade di Montecarlo, la prova austriaca del Red Bull Ring ha subito regalato una ottima prima fila in qualifica grazie alla seconda posizione di Keagan Masters.
Dall’Austria si e? volati subito in Inghilterra, nello storico circuito di Silverstone, dove Masters si e? confermato ad alti livelli conquistando una brillante quarta posizione ed il primo podio della categoria rookie. La pista inglese ha visto inoltre il debutto in squadra di Marvin Klein: il giovane pilota francese, due volte campione della Porsche Carrera Cup France, si e? da subito dimostrato competitivo con prestazioni costantemente in top ten sia a Silverstone che nelle gare successive di Spa, Zandvoort e Monza e solo episodi poco fortunati hanno negato a lui ed Ombra Racing il primo podio in Supercup. Campionato in costante crescita anche per Risto Vukov, bravo a conquistare piu? volte la zona punti nella sua prima esperienza in Porsche Mobil1 Supercup dopo aver partecipato alla Carrera Cup Italia.
La Porsche Mobil1 Supercup ripartira? con la nuova stagione, sempre in abbinamento alla Formula 1, con il GP dell’Emilia Romagna in calendario ad Imola a maggio 2024 ma in casa Ombra Racing si e? gia? proiettati al prossimo anno con l’obiettivo di proseguire nel trend di crescita.
Davide Mazzoleni - Team Manager Ombra Racing: “La Porsche Supercup e? un campionato eccezionale sotto tutti i punti di vista: il contesto, la qualita? dell’organizzazione, il livello dei team e dei piloti, per questo rappresenta una grande sfida ma anche motivo di soddisfazione esserne protagonisti. Avendo chiuso la seconda stagione nel campionato siamo ancora gli “ultimi arrivati” in termini di esperienza ma nonostante questo siamo riusciti ad avvicinarci costantemente alle posizioni di vertice, anche grazie all’ottimo lavoro dei nostri piloti, soprattutto nelle ultime prove. Rimane un po’ di amaro in bocca per qualche occasione persa quando avevamo il potenziale per giocarci il podio ma saremo bravi a tramutarlo nella giusta motivazione per il nuovo anno.”
Ombra Racing, alla seconda partecipazione nel campionato di riferimento per il monomarca Porsche, ha mostrato una crescita costante del livello di competitivita? sia in qualifica che in gara, chiudendo in quinta posizione nella classifica riservata ai team ed al terzo posto della classifica rookie con il sudafricano Keagan Masters.
Nonostante la sfortunata cancellazione dell’evento di Imola, la serie si e? comunque svolta su otto gare distribuite in sette weekend e dopo un impegnativo debutto sulle strade di Montecarlo, la prova austriaca del Red Bull Ring ha subito regalato una ottima prima fila in qualifica grazie alla seconda posizione di Keagan Masters.
Dall’Austria si e? volati subito in Inghilterra, nello storico circuito di Silverstone, dove Masters si e? confermato ad alti livelli conquistando una brillante quarta posizione ed il primo podio della categoria rookie. La pista inglese ha visto inoltre il debutto in squadra di Marvin Klein: il giovane pilota francese, due volte campione della Porsche Carrera Cup France, si e? da subito dimostrato competitivo con prestazioni costantemente in top ten sia a Silverstone che nelle gare successive di Spa, Zandvoort e Monza e solo episodi poco fortunati hanno negato a lui ed Ombra Racing il primo podio in Supercup. Campionato in costante crescita anche per Risto Vukov, bravo a conquistare piu? volte la zona punti nella sua prima esperienza in Porsche Mobil1 Supercup dopo aver partecipato alla Carrera Cup Italia.
La Porsche Mobil1 Supercup ripartira? con la nuova stagione, sempre in abbinamento alla Formula 1, con il GP dell’Emilia Romagna in calendario ad Imola a maggio 2024 ma in casa Ombra Racing si e? gia? proiettati al prossimo anno con l’obiettivo di proseguire nel trend di crescita.
Davide Mazzoleni - Team Manager Ombra Racing: “La Porsche Supercup e? un campionato eccezionale sotto tutti i punti di vista: il contesto, la qualita? dell’organizzazione, il livello dei team e dei piloti, per questo rappresenta una grande sfida ma anche motivo di soddisfazione esserne protagonisti. Avendo chiuso la seconda stagione nel campionato siamo ancora gli “ultimi arrivati” in termini di esperienza ma nonostante questo siamo riusciti ad avvicinarci costantemente alle posizioni di vertice, anche grazie all’ottimo lavoro dei nostri piloti, soprattutto nelle ultime prove. Rimane un po’ di amaro in bocca per qualche occasione persa quando avevamo il potenziale per giocarci il podio ma saremo bravi a tramutarlo nella giusta motivazione per il nuovo anno.”
07 Settembre 2023
12 Settembre 2023
15 Maggio 2023
13 Aprile 2023
28 Marzo 2023
14 Marzo 2023
Porsche Mobil 1 Supercup 2023:
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
Porsche Mobil 1 Supercup stagione 2023
Ombra Racing a Monza per la Porsche Carrera Cup Italia presenta una driver line-up aggiornata
ACI WEEKEND MISANO 5/6/7 Maggio
27 Aprile 2023Campionato Gran Turismo Italiano 2023: il team Ombra rientra con Pera e Di Giusto
Porsche Carrera Cup Italia 2023:
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Porsche Carrera Cup Italia 2023: Kang Ling alla guida della seconda 911 di Ombra Racing
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
Riccardo Pera e Ombra Racing in Porsche Mobil 1 Supercup