
01 Novembre 2021
Porsche Carrera Cup Italia Round 6 - Monza
Ultimo weekend di gara decisivo per l’assegnazione del titolo 2021, Ombra Racing e Leonardo Caglioni sono tra i 6 contendenti al titolo ma la fortuna non ha aiutato il pilota bergamasco.
Sabato mattina un’incomprensione tra Leonardo Caglioni e il proprio compagno di squadra Dziugas Tovilavicius porta al contatto tra i due durante la prima parte delle qualifiche escludendo da queste proprio il pilota bergamasco, che sarà così costretto a partire dall’ultima posizione in gara 1.
Ben diverso l’esito delle qualifiche per Stefano Gattuso, perde la pole position nei minuti finali della Q2 e conclude terzo a ridosso dei due principali protagonisti della corsa al titolo 2021. Settima e tredicesima posizione rispettivamente per Aldo Festante e Dziugas Tovilavicius.
Gara 1, come di consueto in programma sempre il sabato, è caratterizzata dal tempo incerto fino a pochi minuti dall’ingresso in pit lane delle vetture, tempo che peggiora proprio nel momento della partenza.
La decisione, in estremis, di modificare il set up dell’auto proprio nei minuti che precedono la partenza,, premia Leonardo Caglioni che pur partendo dalla pit lane,dopo aver lasciato sfilare tutte le vetture, è autore di una rimonta incredibile. Ventidue posizioni guadagnate in 28 minuti di gara!! Leonardo taglia così il traguardo in undicesima posizione, precedendo Stefano Gattuso e Aldo Festante rispettivamente in dodicesima e tredicesima posizione. Mentre chiude in diciassettesima posizione Dziugas Tovilavicius.
Nella seconda gara del weekend, e ultima per questa stagione, le posizioni al via sono le medesime dell’arrivo di gara 1.
Caglioni partito undicesimo è di nuovo autore insieme ad Aldo Festante di un bella rimonta che porta entrambi a lottare per la quinta posizione già dopo pochi giri dal via, ma l’esito al termine della gara è differente per i due piloti. Festante è sesto sotto la bandiera a scacchi davanti a Caglioni giunto settimo, ma una penalità inflitta nel post gara fa retrocedere Aldo in dodicesima posizione e così è Leonardo a chiudere in sesta posizione.
Meritatissima nona posizione per Dziugas Tovilavicius, che chiude nel migliore dei modi la sua prima esperienza nella Carrera Cup Italia. Gara 2 sfortunata invece per Stefano Gattuso, fuori nei primi giri per un contatto all’ingresso della variante Ascari.
Concludiamo così la stagione 2021 come seconda forza di questo campionato, ma attendiamo già e con trepidazione il primo appuntamento della nuova stagione della Porsche Carrera Cup Italia, in programma il 7/8 maggio 2022 a Imola , quando debutterà anche in Italia il nuovo modello dell’iconica vettura Porsche: la generazione 992.
23 Giugno 2025
Luciano Martinez debutta in Porsche Mobil 1 Supercup con Ombra Racing
10 Giugno 2025
Vallelunga chiude un tour de force per Ombra Racing: doppietta dominante di Keagan Masters nella Carrera Cup Italia
28 Maggio 2025
Triplo impegno internazionale per Ombra Racing:
Montecarlo, Red Bull Ring e Spa-Francorchamps 19 Maggio 2025 Stagione 2025 della Porsche Mobil 1 Supercup al via a IMOLA! 05 Maggio 2025 Primo appuntamento al Misano World Circuit
per la Porsche Carrera Cup Italia 2025 27 Marzo 2025 Tre giovani talenti per la Porsche Carrera Cup Italia 2025 11 Marzo 2025 Ombra Racing: tre piloti da tre continenti per la nuova sfida in Porsche Mobil 1 Supercup 04 Marzo 2025 Ombra Racing: stagione 2025
Montecarlo, Red Bull Ring e Spa-Francorchamps 19 Maggio 2025 Stagione 2025 della Porsche Mobil 1 Supercup al via a IMOLA! 05 Maggio 2025 Primo appuntamento al Misano World Circuit
per la Porsche Carrera Cup Italia 2025 27 Marzo 2025 Tre giovani talenti per la Porsche Carrera Cup Italia 2025 11 Marzo 2025 Ombra Racing: tre piloti da tre continenti per la nuova sfida in Porsche Mobil 1 Supercup 04 Marzo 2025 Ombra Racing: stagione 2025