
07 Ottobre 2021
Porsche Carrera Cup Italia Round 5 - Franciacorta
1,2 ottobre: è tempo di Porsche Festival!!
Nel primo weekend di Ottobre si è svolta la sesta edizione del Porsche Festival, nel nuovissimo Porsche Experience Center di Franciacorta, struttura inaugurata da poco, ma già riconosciuta come la più importante a livello internazionale ed unica al mondo, con all’interno un circuito automobilistico omologato FIA.
Il Porsche Festival 2021 ha battuto tutti i record di affluenza con i suoi 8000 visitatori circa nel corso dei due giorni di manifestazione, offrendo a tutti i partner, sponsor di campionato e team, un’ottima opportunità di visibilità.
In un contesto così non potevano mancare le competizioni della Porsche Carrera Cup Italia: 34 le vetture iscritte a questo quinto round, 2 le categorie per 4 gare e tanto spettacolo in pista!!
Il team Ombra si è dimostrato competitivo già dal venerdì mattina, con Caglioni autore del secondo giro veloce nella prima parte delle prove libere e Gattuso decisamente a suo agio sul circuito bresciano. Le qualifiche del pomeriggio si concludono con Caglioni in settima posizione seguito da Gattuso in ottava. Più staccato Festante, afflitto da noie tecniche, in undicesima posizione e Dziugas Tovilavicius in quindicesima posizione.
Sabato in gara 1 è Caglioni il primo dei piloti Ombra all’arrivo, chiude in quinta posizione sfruttando al meglio gli errori di chi lo precede. Decimo e autore del giro veloce Stefano Gattuso, dodicesimo Tovilavicius che dopo Vallelunga si conferma con una buona prestazione anche in Franciacorta. Sfortunato invece Aldo Festante che è costretto al ritiro dai danni riportati alla sua vettura, dopo un contatto nei primi giri della gara.
Domenica la griglia di gara 2 vede Caglioni in prima fila, seconda posizione per lui. Gattuso in decima posizione, Tovilavicius in dodicesima e Festante in fondo al gruppo per via del ritiro di gara 1. I primi giri di gara 2 sono molto concitati e dopo aver lottato ad armi pari con il campione in carica, Simone Iaquinta, Leonardo Caglioni è costretto al ritiro per i danni riportati da un contatto con un’altra vettura. Anche gara 2 di Tovilavicius è condizionata da un contatto, nelle prime fasi, che lo costringe ad una gara in recupero riuscendo a concludere in undicesima posizione. Festante partito dal fondo dello schieramento conclude subito dietro al compagno di squadra lituano, il giro più veloce in gara 2 porta però la sua firma ma è una magra consolazione in un weekend non molto fortunato per lui. Mentre è Stefano Gattuso che concretizza al meglio gara 2 recuperando cinque posizioni e presentandosi quinto sotto la bandiera a scacchi.
Prossimo appuntamento con la Carrera Cup Italia per l’ultimo weekend di gare il 29, 30 e 31 Ottobre all’autodromo di Monza.
Nel primo weekend di Ottobre si è svolta la sesta edizione del Porsche Festival, nel nuovissimo Porsche Experience Center di Franciacorta, struttura inaugurata da poco, ma già riconosciuta come la più importante a livello internazionale ed unica al mondo, con all’interno un circuito automobilistico omologato FIA.
Il Porsche Festival 2021 ha battuto tutti i record di affluenza con i suoi 8000 visitatori circa nel corso dei due giorni di manifestazione, offrendo a tutti i partner, sponsor di campionato e team, un’ottima opportunità di visibilità.
In un contesto così non potevano mancare le competizioni della Porsche Carrera Cup Italia: 34 le vetture iscritte a questo quinto round, 2 le categorie per 4 gare e tanto spettacolo in pista!!
Il team Ombra si è dimostrato competitivo già dal venerdì mattina, con Caglioni autore del secondo giro veloce nella prima parte delle prove libere e Gattuso decisamente a suo agio sul circuito bresciano. Le qualifiche del pomeriggio si concludono con Caglioni in settima posizione seguito da Gattuso in ottava. Più staccato Festante, afflitto da noie tecniche, in undicesima posizione e Dziugas Tovilavicius in quindicesima posizione.
Sabato in gara 1 è Caglioni il primo dei piloti Ombra all’arrivo, chiude in quinta posizione sfruttando al meglio gli errori di chi lo precede. Decimo e autore del giro veloce Stefano Gattuso, dodicesimo Tovilavicius che dopo Vallelunga si conferma con una buona prestazione anche in Franciacorta. Sfortunato invece Aldo Festante che è costretto al ritiro dai danni riportati alla sua vettura, dopo un contatto nei primi giri della gara.
Domenica la griglia di gara 2 vede Caglioni in prima fila, seconda posizione per lui. Gattuso in decima posizione, Tovilavicius in dodicesima e Festante in fondo al gruppo per via del ritiro di gara 1. I primi giri di gara 2 sono molto concitati e dopo aver lottato ad armi pari con il campione in carica, Simone Iaquinta, Leonardo Caglioni è costretto al ritiro per i danni riportati da un contatto con un’altra vettura. Anche gara 2 di Tovilavicius è condizionata da un contatto, nelle prime fasi, che lo costringe ad una gara in recupero riuscendo a concludere in undicesima posizione. Festante partito dal fondo dello schieramento conclude subito dietro al compagno di squadra lituano, il giro più veloce in gara 2 porta però la sua firma ma è una magra consolazione in un weekend non molto fortunato per lui. Mentre è Stefano Gattuso che concretizza al meglio gara 2 recuperando cinque posizioni e presentandosi quinto sotto la bandiera a scacchi.
Prossimo appuntamento con la Carrera Cup Italia per l’ultimo weekend di gare il 29, 30 e 31 Ottobre all’autodromo di Monza.
27 Aprile 2023
15 Maggio 2023
28 Marzo 2023
14 Marzo 2023
Porsche Mobil 1 Supercup 2023:
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
01 Marzo 2023
15 Dicembre 2022
2023 Un nuovo giovane approda in Porsche Carrera Cup Italia
Campionato Gran Turismo Italiano 2023: il team Ombra rientra con Pera e Di Giusto
ACI WEEKEND MISANO 5/6/7 Maggio
13 Aprile 2023Porsche Carrera Cup Italia 2023:
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Porsche Carrera Cup Italia 2023: Kang Ling alla guida della seconda 911 di Ombra Racing
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
Riccardo Pera e Ombra Racing in Porsche Mobil 1 Supercup
Risto Vukov al debutto in Porsche Mobil 1 Supercup con Ombra Racing