
20 Settembre 2021
Porsche Carrera Cup Italia Round 4 - Autodromo di Vallelunga
Autodromo di Vallelunga 18/19 settembre, Ombraracing nuovamente sul gradino più alto del podio.
Leonardo Caglioni, il più giovane dei piloti del Team Ombra, ha messo la firma sulla prima gara, dopo la pausa estiva, della Porsche Carrera Cup Italia. A Vallelunga il pilota bergamasco si è dimostrato velocissimo fin dalle prove libere del venerdì per poi chiudere davanti a tutti nelle qualifiche del sabato mattina. Una pole position che conferma l'ottimo momento di forma dimostrato già nel precedente weekend di Imola, con la bella vittoria in gara 2.
Ottima qualifica per un altro dei piloti Ombra, Aldo Festante, che ha infatti fatto registrare il terzo miglior tempo nelle qualifiche del sabato. Tredicesimo tempo in pista per Dziugas Tovilavicius, per un soffio fuori dalla Q2 alla quale accedono i primi dodici piloti al termine della Q1, e quindicesima posizione per Stefano Gattuso più in difficoltà a trovare il giusto set-up della sua vettura.
Sabato h. 17 gara 1: pronti, via!! Il primo giro si chiude con le prime due posizioni occupate rispettivamente da Leo Caglioni e Aldo Festante, posizioni mantenute fino a tre minuti dal termine quando un errore, e un successivo contatto, fanno perdere a Festante la seconda posizione a favore di Gianmarco Quaresmini; si infrange così la possibilità di realizzare la prima doppietta del team Ombra in Carrera Cup Italia.
La gara si conclude con una meritatissima seconda vittoria stagionale per Leonardo Caglioni, undicesimo Festante scivolato fuori dalla top ten anche per noie alla vettura causate dal contatto a tre minuti dal termine. Tredicesimo Dziugas Tovilavicius in rimonta dopo una partenza non felicissima che lo ha fatto retrocedere fino alla sedicesima posizione, sedicesimo all'arrivo Stefano Gattuso incolpevole protagonista di un incidente che lo ha costretto fin da subito ad una gara in rimonta dalle posizioni di coda.
Come da regolamento gara 2, in programma domenica alle 13, vede schierate al via in posizioni invertite le prime sei auto all'arrivo in gara 1, Caglioni parte quindi sesto. Ma è Aldo Festante, partito undicesimo, il protagonista indiscusso delle primissime fasi di gara 2. Aldo è autore di una partenza velocissima che lo proietta già a metà del primo giro in settima posizione.
La gara è però caratterizzata dai tanti contatti e da tre spettacolari incidenti, tutti senza conseguenze per i piloti coinvolti, che obbligano la direzione a intervenire per ben tre volte neutralizzando la competizione con l'ingresso della safety car. La gara vera si riduce così a pochi giri e le vetture sfilano sotto la bandiera a scacchi in regime di safety car riducendo al minimo i distacchi. Una penalità di cinque secondi inflitta al primo classificato fa guadagnare a tutte le nostre vetture una posizione: Caglioni chiude quarto confermando nei pochi giri "veri" di essere in ottima forma. Festante sesto e autore del giro veloce di questa gara 2, Gattuso partito sedicesimo risale fino all'ottavo posto dimostrando di essere stato molto più a suo agio rispetto alla giornata di sabato. Undicesimo un soddisfatto Dziugas Tovilavicius, alla sua miglior prestazione in questo campionato d'esordio.
Un weekend nel complesso positivo per il team Ombra: pole position e vittoria in gara uno, quarto posto, giro veloce e quattro vetture nelle prime dodici posizioni, con 32 vetture in pista, in gara 2.
Ora dopo due vittorie consecutive, scaramanzia vuole che non si guardi alla classifica di campionato..... ma la tentazione è forte!!!
Prossimo appuntamento 1,2,3 ottobre al nuovissimo Porsche Experience Center di Franciacorta dove le gare saranno disputate nell'ambito del Porsche Festival.
Leonardo Caglioni, il più giovane dei piloti del Team Ombra, ha messo la firma sulla prima gara, dopo la pausa estiva, della Porsche Carrera Cup Italia. A Vallelunga il pilota bergamasco si è dimostrato velocissimo fin dalle prove libere del venerdì per poi chiudere davanti a tutti nelle qualifiche del sabato mattina. Una pole position che conferma l'ottimo momento di forma dimostrato già nel precedente weekend di Imola, con la bella vittoria in gara 2.
Ottima qualifica per un altro dei piloti Ombra, Aldo Festante, che ha infatti fatto registrare il terzo miglior tempo nelle qualifiche del sabato. Tredicesimo tempo in pista per Dziugas Tovilavicius, per un soffio fuori dalla Q2 alla quale accedono i primi dodici piloti al termine della Q1, e quindicesima posizione per Stefano Gattuso più in difficoltà a trovare il giusto set-up della sua vettura.
Sabato h. 17 gara 1: pronti, via!! Il primo giro si chiude con le prime due posizioni occupate rispettivamente da Leo Caglioni e Aldo Festante, posizioni mantenute fino a tre minuti dal termine quando un errore, e un successivo contatto, fanno perdere a Festante la seconda posizione a favore di Gianmarco Quaresmini; si infrange così la possibilità di realizzare la prima doppietta del team Ombra in Carrera Cup Italia.
La gara si conclude con una meritatissima seconda vittoria stagionale per Leonardo Caglioni, undicesimo Festante scivolato fuori dalla top ten anche per noie alla vettura causate dal contatto a tre minuti dal termine. Tredicesimo Dziugas Tovilavicius in rimonta dopo una partenza non felicissima che lo ha fatto retrocedere fino alla sedicesima posizione, sedicesimo all'arrivo Stefano Gattuso incolpevole protagonista di un incidente che lo ha costretto fin da subito ad una gara in rimonta dalle posizioni di coda.
Come da regolamento gara 2, in programma domenica alle 13, vede schierate al via in posizioni invertite le prime sei auto all'arrivo in gara 1, Caglioni parte quindi sesto. Ma è Aldo Festante, partito undicesimo, il protagonista indiscusso delle primissime fasi di gara 2. Aldo è autore di una partenza velocissima che lo proietta già a metà del primo giro in settima posizione.
La gara è però caratterizzata dai tanti contatti e da tre spettacolari incidenti, tutti senza conseguenze per i piloti coinvolti, che obbligano la direzione a intervenire per ben tre volte neutralizzando la competizione con l'ingresso della safety car. La gara vera si riduce così a pochi giri e le vetture sfilano sotto la bandiera a scacchi in regime di safety car riducendo al minimo i distacchi. Una penalità di cinque secondi inflitta al primo classificato fa guadagnare a tutte le nostre vetture una posizione: Caglioni chiude quarto confermando nei pochi giri "veri" di essere in ottima forma. Festante sesto e autore del giro veloce di questa gara 2, Gattuso partito sedicesimo risale fino all'ottavo posto dimostrando di essere stato molto più a suo agio rispetto alla giornata di sabato. Undicesimo un soddisfatto Dziugas Tovilavicius, alla sua miglior prestazione in questo campionato d'esordio.
Un weekend nel complesso positivo per il team Ombra: pole position e vittoria in gara uno, quarto posto, giro veloce e quattro vetture nelle prime dodici posizioni, con 32 vetture in pista, in gara 2.
Ora dopo due vittorie consecutive, scaramanzia vuole che non si guardi alla classifica di campionato..... ma la tentazione è forte!!!
Prossimo appuntamento 1,2,3 ottobre al nuovissimo Porsche Experience Center di Franciacorta dove le gare saranno disputate nell'ambito del Porsche Festival.
07 Settembre 2023
12 Settembre 2023
15 Maggio 2023
13 Aprile 2023
28 Marzo 2023
14 Marzo 2023
Porsche Mobil 1 Supercup 2023:
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
Porsche Mobil 1 Supercup stagione 2023
Ombra Racing a Monza per la Porsche Carrera Cup Italia presenta una driver line-up aggiornata
ACI WEEKEND MISANO 5/6/7 Maggio
27 Aprile 2023Campionato Gran Turismo Italiano 2023: il team Ombra rientra con Pera e Di Giusto
Porsche Carrera Cup Italia 2023:
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Leonardo Caglioni completa la line-up del team Ombra
Porsche Carrera Cup Italia 2023: Kang Ling alla guida della seconda 911 di Ombra Racing
al via la partnership tra Ombra Racing e BeDiver
nel segno del talento con l’esordio di Keagen Masters 08 Marzo 2023
Riccardo Pera e Ombra Racing in Porsche Mobil 1 Supercup